A porte chiuse


In un salotto, un valletto introduce un uomo e due donne in una stanza. La porta serrata. Nessuno specchio e nessuna finestra, luce sempre accesa, niente sonno e, quindi, niente sogni. Suonare, urlare, percuotere la porta, tutto è inutile. Nessuna tortura fisica, ma l'eterna convivenza fra sconosciuti: una crescente lotta in cui ognuno si rivela carnefice dell'altro, tra manipolazione e seduzione, mettendolo davanti alle atrocità delle proprie azioni compiute in vita. Gradualmente, infatti, i tre si spogliano delle loro corazze per lasciar trapelare la tragedia della loro esistenza terrestre, in un infinito e devastante vortice che non lascia scampo La condanna è irreversibile: ciascuno sarà il boia degli altri due. Quando la porta si apre, nessuno vuole più fuggire, L'inferno sono gli altri, negli occhi degli altri si riflette il proprio abisso,

È un viaggio verso l'oblio, attraverso un vortice claustrofobico e angosciante in grado di ipnotizzare chi lo guarda.

I Edizione Stagione di teatro domestico "Vie di fuga" 25-26                        a cura dei Segugi

                      regia di Ilaria Favini

Personaggi e interpreti

VALLETTO____________________Tommaso Borsatti

GARCIN______________________Giaxomo Spina

INES________________________Ilaria Favini

ESTELLE_____________________ Rebecca Francioni