II edizione concorso Fantastica destinazione
BANDO aspetti generali
A - L'Associazione Compagnia dei Viaggiatori Fermi con del Comune di Bagno a Ripoli e del, Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Teatro Amatori APS e del Circolo ARCI SS AUDACE RESISTENTE di Osteria Nuova, organizza la Seconda edizione del Concorso di Teatro Amatoriale "FANTASTICA DESTINAZIONE", che si svolgerà da Gennaio a Aprile 2026, la domenica in tarda pomeridiana precisamente nei giorni 11 e 25 gennaio, 22 febbraio, 8 marzo e 12 aprile 2026, per concludersi con la serata di premiazione Sabato 19 aprile 2026.
B - Il concorso, è dedicato alla promozione dell'arte teatrale non professionistica, è aperto a tutte le Compagnie o Gruppi teatrali amatoriali residenti nel territorio toscano regolarmente costituiti in Associazione o forma equivalente, e iscritti a una federazione nazionale di teatro amatoriale (UILT, FITA, TAI, GATAL o altro).
C - I lavori presentati dovranno essere in lingua italiana e dovranno avere una durata compresa tra i 60 e i 90 minuti. Non sono ammessi monologhi, spettacoli esclusivamente mimici, dialettali o vernacolari; è ammessa la rappresentazione di opere di autori italiani e stranieri.
D - Ogni compagnia potrà presentare un massimo di 2 opere teatrali, tra i quali ne potrà essere selezionato solo uno per ciascuna compagnia.
E - Dopo le selezioni, effettuate da un'apposita commissione qualificata, formata da componenti della Compagnia organizzatrice, saranno ammesse al Concorso cinque opere teatrali scelte tra
quelle proposte. La Commissione organizzatrice individuerà inoltre altri due spettacoli da tenere come riserve nel caso di rinunce.
REGOLAMENTO
1. MODALITA' DI ISCRIZIONE
A - La domanda di partecipazione dovrà essere inviata preferibilmente via mail all'indirizzo compagniaviaggiatorifermi@gmail.com, se impossibilitati, via posta prioritaria, all' indirizzo:
Compagnia Viaggiatori Fermi, via Taddeo Gaddi, 6 50023 Impruneta – FI.
B - Il materiale dovrà essere spedito entro il: 15.11.2025
Al ricevimento del materiale verrà inviata una mail di conferma. In caso non si ricevesse riscontro, si prega di contattare la segreteria.
C - La domanda dovrà contenere solo ed esclusivamente i seguenti allegati:
1) Modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti
2) Scheda tecnica dello spettacolo con elenco attori, regista e tecnici e documentazione S.I.A.E. (codice, autorizzazione e nome del traduttore) o se lo spettacolo non è previsto in posizione SIAE, si richiede dichiarazione liberatoria firmata dall'autore.
3) Copia dell'attestazione d'iscrizione della Compagnia ad una Federazione di Teatro Amatoriale (U.I.L.T., F.I.T.A., T.A.I. ecc.) per l'anno 2025.
4) Curriculum della Compagnia (info su scheda tecnica e/o curriculum dettagliato), più eventuale documentazione che la Compagnia stessa riterrà opportuna.
5) Recapiti telefonici, indirizzo e recapito mail, della compagnia (in Scheda Tecnica).
6) Il link per la visione della registrazione dello spettacolo (in Modulo 1 "di Iscrizione") o, soltanto qualora ciò non fosse possibile, sarà necessario inviare un DVD, o altro supporto multimediale, ad Associazione Culturale Compagnia Viaggiatori Fermi, via Taddeo Gaddi, 6 50023 Impruneta - FI, a mezzo raccomandata A/R (per i termini fa fede il timbro postale).
Tutto il materiale spedito non sarà restituito. Qualora si riscontrassero eventuali carenze, sarà cura della Segreteria del Premio darne immediata comunicazione.
2. PUBBLICITA', SIAE E OPERE TUTELATE
A - Tutte le spese inerenti pubblicità e la S.I.A.E. saranno a carico di "COMPAGNIA DEI VIAGGIATORI FERMI APS". In caso di opera tutelata da Agenzia di spettacolo e/o di produzione sarà cura della Compagnia proponente ottemperare al rilascio dell'autorizzazione e al pagamento dei diritti per la messa in scena.
B - Con la partecipazione al Concorso il Comitato Organizzatore viene espressamente autorizzato alla pubblicazione ed alla diffusione dei dati relativi allo spettacolo proposto ed alla Compagnia partecipante a mezzo social o in qualunque altra modalità.
C - Il video dello spettacolo sarà a uso esclusivo della selezione e ne sarà garantita la non riproduzione.
3. ASSICURAZIONE, DANNI, CONTROVERSIE E ASSICURAZIONE MINORI
A - L'organizzazione declina ogni responsabilità circa eventuali incidenti di palcoscenico che dovessero danneggiare cose o persone della Compagnia, prima, durante e dopo l'esecuzione dello spettacolo, avendo ogni componente l'obbligo di copertura assicurativa (acquisita con la sottoscrizione della tessera sociale).
B - Eventuali danni di qualsiasi natura agli impianti, alle strutture e alle attrezzature della struttura teatrale, saranno addebitate alla Compagnia ospitata.
C - Per eventuali controversie, viene indicato e accettato dalle parti, quale Foro competente, quello di Firenze.
D - In caso di partecipazione a qualunque titolo di minorenni, sarà necessario rilasciare l'assenso di chi esercita la patria potestà con firma autenticata.
4. COMPAGNIE SELEZIONATE
A - La selezione delle opere ammesse al Premio (in numero di cinque) sarà effettuata ad insindacabile giudizio di una Commissione all'uopo costituita, la quale visionerà tutti i video degli spettacoli iscritti. La Giuria si riserva comunque la possibilità di selezionare anche un numero diverso di spettacoli finalisti.
B - L'esito della selezione verrà comunicato alle Compagnie entro il giorno 20.12.2025 e le stesse, entro il 27.12.2025 dovranno inviare la loro accettazione incondizionata alla partecipazione al Concorso nella data loro attribuita e delle condizioni, sottoscrivendo il Modulo di Conferma, pena l'esclusione dalla manifestazione, da inviare all'indirizzo mail compagniaviaggiatorifermi@gmail.com, con oggetto "Accettazione partecipazione 2° Concorso teatrale 'Fantastica destinazione' – nome della compagnia"
Alla mail di accettazione dovranno essere allegati:
▪ Quattro foto di scena formato jpeg alta risoluzione.
▪ Modulo di conferma (con gli estremi IBAN del conto corrente ove dovrà essere bonificato l'eventuale premio al Miglior Spettacolo).
▪ Locandina dello spettacolo.
▪ Documento di identità del legale rappresentante della compagnia.
▪ Elenco dei personaggi e interpreti segnando il ruolo di protagonista e non, regia, scenografia.
Con l'accettazione la compagnia si impegna a
- consegnare circa 50 programmi di sala direttamente la sera della rappresentazione.
- Documentare l'avvenuta regolarizzazione con il tesseramento per l'anno 2026 di tutti gli attori e tecnici, specificandone il numero di tessera che dà diritto alla copertura assicurativa, o apportando dichiarazione di possedere un'assicurazione R.C. verso sé stessi e verso terzi.
C - Le decisioni di selezione della Commissione sono inappellabili e insindacabili. L'invito, non accolto entro i 15 giorni successivi, s'intenderà rifiutato ed il comitato Organizzatore provvederà ad invitare la Compagnia successiva in graduatoria.
D - Il Comitato Organizzatore garantisce alle Compagnie selezionate per la fase finalista la disponibilità del teatro, sede della rappresentazione, Teatro Storico di Osteria Nuova, Via Roma 448 50012 Bagno a Ripoli – Firenze, a partire dalle ore 10.00 della data attribuita.
Saranno inoltre a disposizione delle Compagnie:
▪ Palcoscenico e camerini
▪ Un addetto al palcoscenico
▪ Impianto luci (vedasi dettaglio in scheda tecnica – https://www.compagniaviaggiatorifermi.it/teatro-storico-di-osteria-nuova/)
▪ Impianto audio (vedasi dettaglio in scheda tecnica - https://www.compagniaviaggiatorifermi.it/teatro-storico-di-osteria-nuova/)
Ogni Compagnia dovrà:
▪ Attenersi rigorosamente alle disposizioni del Direttore di Palcoscenico del Premio.
▪ Essere totalmente autosufficiente per quanto riguarda scene, costumi, attrezzature tecniche e personale di palcoscenico e quanto altro occorra per l'allestimento dello spettacolo.
▪ Prendere in consegna il palcoscenico all'ora concordata del giorno fissato per la rappresentazione e renderlo completamente libero al massimo un'ora e mezzo dopo il termine dello spettacolo.
▪ Ultimare l'allestimento scenico e le eventuali prove entro e non oltre le ore 17,00.
▪ Provvedere autonomamente agli interventi luci e audio previsti dal copione.
E - La rappresentazione dovrà essere effettuata con lo stesso cast, con lo stesso allestimento scenografico e dotazione costumi con i quali è stata effettuata la registrazione (eventuali sostituzioni sono ammesse, senza autorizzazione, solo per i personaggi minori, quelle dei protagonisti devono essere concordate e approvate dall'organizzazione)
F - Qualora una compagnia selezionata, dopo aver confermato la propria presenza dovesse comunicare la propria rinuncia dopo l'inizio della promozione della manifestazione, che partirà in data 01.01.2026, sarà tenuta a corrispondere € 50,00 a parziale rimborso delle spese sostenute dall'organizzazione. Lo spettacolo sarà sostituito con una delle Compagnie di "riserva".
5. PRIVACY
A - Con la partecipazione al Concorso, la Compagnia autorizza il trattamento dei dati personali (L.675/96) contenuti nelle opere e nel materiale complementare e l'archiviazione del materiale inviato presso la sede di "COMPAGNIA DEI VIAGGIATORI FERMI APS" la quale si riserva di catalogarlo e conservarlo.
B - La Compagnia autorizza altresì "COMPAGNIA DEI VIAGGIATORI FERMI APS" ad effettuare eventuali riprese fotografiche, audio e video da utilizzarsi per i soli scopi di promozione dell'attività teatrale connessa all'evento "FANTASTICA DESTINAZIONE".
6. OSPITALITA' e RIMBORSI
A - Per le compagnie selezionate non è prevista ospitalità di pernottamento, né rimborsi spese.
B - Alle compagnie selezionate sarà offerta la cena dopo la rappresentazione del loro spettacolo.
7. PREMI E RICONOSCIMENTI
A - L'attribuzione dei premi e dei riconoscimenti sarà determinata dalle valutazioni di merito espresse da una Giuria "tecnica" nominata dal comitato organizzatore, composta, oltre che dal comitato organizzatore, da un/una rappresentante dell'amministrazione comunale di Bagno a Ripoli, da un/una rappresentante del comitato regionale F.I.T.A., da un/una rappresentante del circolo ARCI SSA Resistente e 3 esperti, (con un peso del 60%). Inoltre, a tale votazione si sommerà per un peso del 40% il giudizio di una Giuria "popolare" (il pubblico presente in sala ad ogni rappresentazione).. I risultati delle votazioni saranno inappellabili.
B - Le compagnie ammesse alla Rassegna concorrono all'assegnazione dei seguenti premi:
1. Miglior spettacolo, "premio Fantastica Destinazione 2026"
2. Miglior regia
3. Miglior attore protagonista
4. Miglior attrice protagonista
5. Migliore attore non protagonista
6. Migliore attrice non protagonista
7. Miglior allestimento (scenografia e costumi)
L'organizzazione si riserva la facoltà di istituire ed assegnare ulteriori premi.
Al miglior spettacolo verrà consegnato anche un premio in denaro, corrispondente a € 500,00
C - La premiazione avverrà nella serata programmata al termine del Concorso e preceduta da uno spettacolo della compagnia ospite, fuori concorso, e si svolgerà indicativamente sabato 11 aprile 2026, presso il Teatro Storico di Osteria Nuova, via Roma 448, 50012 Bagno a Ripoli – Firenze. A tale serata, ciascuna compagnia finalista dovrà garantirne la presenza (qualora non fosse possibile, dovrà delegare un proprio rappresentante), pena l'esclusione dal concorso, cioè la non assegnazione dell'eventuale premio.
8. RESPONSABILITA'
A - Le Compagnie, ora per allora, sollevano da ogni e qualsiasi responsabilità la "COMPAGNIA DEI VIAGGIATORI FERMI APS", qualora il programma dovesse subire variazioni e/o soppressioni per cause di forza maggiore, compresa la revoca della disponibilità del Teatro Storico di Osteria Nuova.
B - Le compagnie partecipanti al Concorso sollevano l'organizzazione da ogni responsabilità, civile e penale, per danni eventualmente cagionati dalle stesse nel corso della manifestazione, permanendo l'obbligo di copertura assicurativa. Parimenti l'organizzazione non si assume responsabilità per eventuali danni subiti dalle compagnie (persone o cose).
9. ACCETTAZIONE DELLE NORME
Le Compagnie, all'atto della presentazione della domanda di partecipazione al Premio, dovranno dichiarare di accettare integralmente le norme previste dal presente regolamento. (modulo 1 "Modulo di Iscrizione")
10. INFORMAZIONI TECNICHE DEL TEATRO
Si prega di consultare la scheda tecnica sul sito della Compagnia dei Viaggiatori Fermi
https://www.compagniaviaggiatorifermi.it/teatro-storico-di-osteria-nuova/
11. INFO E CONTATTI
Dove inviare il materiale:
1° scelta: per email: Segreteria CVF compagniaviaggiatorifermi@gmail.com,
2° scelta: via posta prioritaria: Compagnia Viaggiatori Fermi, via Taddeo Gaddi, 6 50023 Impruneta - FI,
Ilaria Favini 335 6919979 - Rebecca Francioni 338 4544137
Legale rappresentante CVF Elena Barghini
Sito: www.compagniaviaggiatorifermi.it



